Crociera Spagna & Italia con MSC GRANDIOSA

Salpa insieme a noi in questa crociera a bordo di una delle navi più lussuose dell’ammiraglia MSC, approdando nei porti di Genova, Civitavecchia, Palermo, Ibiza, Valencia, e Marsiglia!

Giorno 1 – 30 Agosto
PARTENZA DA GENOVA
Partenza a bordo della nave MSC Grandiosa in direzione Civitavecchia, con cocktail di benvenuto sul ponte all’aperto, per ammirare la città di Genova dalla nave, ed assistere alla partenza dal porto

Giorno 2 – 31 Agosto
CIVITAVECCHIA
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un’ora dalla capitale d’Italia ed è dove le navi attraccheranno prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alla Corsica, Sardegna e Barcellona. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico. Sviluppata lungo la costa, la città si trova in una zona compresa tra il fiume Mignon a nord e il fiume Marangone a sud. Ricca di baie e calette con spiagge sabbiose e rocciose, Civitavecchia, città portuale della provincia di Roma, a 80 chilometri a nordovest della capitale, è un luogo d’arte e di storia, nel cuore d’Italia. Oggi la città è il punto di partenza per molte navi da crociera e di viaggi in tutto il Mediterraneo. Ottima meta turistica sia per godersi la dolce vita o per visitare gli splendidi monumenti storici. Raggiungendo l’imponente ed antica capitale, in quanto città indescrivibile e piena di monumenti, giardini, ville e opere d’arte, vi darà un facile accesso al Mar Tirreno, alle Terme della Ficoncella, chiudendo con gli scavi etruschi. La metropoli vi garantirà una grande esperienza originale oltre che suggestiva.

Giorno 3 – 1 Settembre
PALERMO
Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano. Capoluogo della Sicilia offre un’ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Grande e colorata, Palermo, si trova sulla piana della Conca d’Oro tra due promontori magnifici. L’area è stata dominata da molte civiltà nel corso dei secoli, tra cui i Romani, Cartaginesi, Bizantini, Greci, Arabi, Normanni, Svevi e Spagnoli. Grazie al suo passato eclettico offre un intrigante mix di culture. Molti monumenti antichi resistono ancora oggi, conferendo alla città un aspetto unico

Giorno 4 – 2 Settembre
NAVIGAZIONE
Giornata dedicata alla navigazione, durante la quale ci si può intrattenere a bordo della nave, la quale dispone di palestre, piscine, centri SPA, parrucchiere, negozi per lo shopping, bar e ristoranti, circuiti da jogging, teatro, casinò, centri massaggio e tanto altro.

Giorno 5 – 3 Settembre
IBIZA
Una costa frastagliata è intervallata da decine di spiagge di sabbia dorata, Ibiza è la più estrema delle isole, nel paesaggio e nei visitatori. Ibiza, Eivissa in catalano, é una delle isole Baleari, offre natura, cultura e un sacco di divertimento, sia di giorno che di notte. Famosa per i frequentatori di feste e giovani turisti, questa storica isola ha anche un’altra faccia caratterizzata da hippies ed artisti che, nel corso degli anni ’70, l’hanno resa un rifugio chic per viaggiatori ed artisti. Lunga appena 40 km da un capo all’altro, Ibiza è un luogo idilliaco, con acque cristalline costantemente invitanti, i paesaggi particolarmente seducenti, temperature miti e un sole generoso che brilla praticamente tutto l’anno. Questo luogo dispone di 210 chilometri di costa. Si può scegliere tra piccole insenature, vaste spiagge di sabbia o paesaggi di dune. Ma Ibiza è molto più di sole e mare. L’interno dell’isola è prospera di attrazioni che vale la pena scoprire. Punto di molte civiltà hanno donato la ricchezza culturale di Ibiza, registrata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, tra questi il sito fenicio di Sa Caleta, la necropoli di Puig des Molins, o il centro storico di Eivissa. In questa isola, troverete un ambiente unico e diverso, dove prevale la ricreazione. Una vitalità che si riflette nella sua variegata vita culturale e notturna, nota in tutto il mondo. Non solo per le sue strutture sempre alla moda, ma anche per le numerose attività da fare dopo il tramonto come ammirare i colorati mercatini e le molteplici esperienze culturali. Migliaia di giovani arrivano ogni anno, godendo delle sue variegate tendenze musicali e spettacoli stravaganti.

Giorno 6 – 4 Settembre
VALENCIA
Valencia è una città spagnola incantevole che offre un mix perfetto di storia, cultura e modernità. Situata sulla costa orientale della Spagna, Valencia vanta una ricca storia che risale all’epoca romana e moresca. I suoi punti salienti includono la Ciudad de las Artes y las Ciencias, un complesso futuristico di musei e strutture culturali progettato dall’architetto Santiago Calatrava, e la Cattedrale di Valencia, un maestoso edificio gotico che custodisce il Sacro Graal. Potresti passeggiare per le sue vivaci strade piene di colori e suoni, assaporare la sua deliziosa cucina mediterranea, o fare shopping nel famoso Mercado Central. Valencia è una tappa imperdibile per chiunque desideri vivere un’esperienza autentica durante una crociera nel Mediterraneo!

Giorno 7 – 5 Settembre
MARSIGLIA
La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile. Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l’umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.

Giorno 8 – 6 Settembre
RIENTRO A GENOVA
Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Questa località, uno dei porti più importanti del Mediterraneo, accoglie quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dalla centro della città nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, come l’Acquario più famoso d’Italia e il più grande d’Europa. Sesta città più grande d’Italia, Genova è un luogo meravigliosamente eclettico, vivace e pieno di stile ruvido. Situato dietro la zona del porto (il più grande d’Italia) vi è un labirinto denso e affascinante di vicoli medievali detti carruggi : vanta più curiosità ed intrighi di tutte le circostanti località costiere messe insieme; basti pensare che quello di Genova è considerato il centro storico più esteso d’Europa e forse del mondo. Qui, la maggior parte dei più importanti palazzi sono trasformati in musei e gallerie d’arte. Il riordino non ha però sterilizzato la città vecchia, il suo cuore, tra le due stazioni ed il lungomare conserva il suo fascino buio e misterioso. Ma, nonostante lo stile decadente, l’impressione è di un alveare ronzante di attività, negozi di alimentari incastonati nei portali di antichi palazzi con bassorilievi medioevali, botteghe di artigiani, piccoli suq e minimarket etnici, mercatini di strada sempre in fermento in pittoresche piazzette nascoste in un dedalo di piccole sorprese in cui perdersi.

MAPPA

RICHIEDI INFORMAZIONI
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email