Convocazione dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Soave. Incontro con la guida e visita guidata del Castello Scaligero, tipica struttura militare del Medioevo che rappresenta uno dei migliori esempi di struttura castellana del Veneto con le sue mura che scendono ad abbracciare tutto il borgo medievale. Le origini di questa monumentale opera fortificata risalgono probabilmente agli inizi del X secolo, all’epoca delle invasioni degli Ungheri, per l’iniziativa di Berengario I Re d’Italia. Come risulta da un diploma di Federico Barbarossa, i primi feudatari furono i San Bonifacio che tennero il Castello fino agli inizi del duecento. L’ingresso principale, munito di ponte levatoio, si trova a settentrione ed è protetto da una torre possente detta di San Giorgio per la presenza di una statua del Santo entro una nicchia sopra la porta medesima. Oltrepassando il ponte levatoio, si entra nel primo cortile la cui cinta muraria fu edificata dalla Repubblica di Venezia agli inizi del XV secolo.
Pranzo in Ristorante.
Nel pomeriggio visita guidata e degustazione in cantina del Castello. Piccola passeggiata nel centro storico, e successivamente rientro in pullman nelle località di partenza con arrivo in serata.
Con oltre un’esperienza trentennale nel campo dei viaggi, forniamo viaggi indimenticabili per tutti i gusti e per tutte le tasche
Copyright © 2023 – P.IVA: 01425430293 Privacy | Cookie | Credits: CW – Siti web Rovigo
Travelly® è un marchio registrato