Raccolta delle ciliegie a Vignola e l’abbazia di Nonantola

Ritrovo dei Signori partecipanti nei luoghi stabiliti, sistemazione in Pullman G.T. e partenza per l’Emilia con arrivo a Vignola per l’autoraccolta delle ciliegie presso un’’Azienda Agricola. Vi verranno consegnati dei  cestini di plastica , e ognuno potrà raccogliere in autonomia le ciliegie al costo di Euro 5,00 al Kg. E’ possibile anche acquistare il prodotto già raccolto (indicativamente i costi del già raccolto sono sui 6/7 euro al kg in cestini di plastica con fascetta ciliegia di Vignola, 8 euro al kg per confezioni di cartone da 1 e 2 kg). Possibilità di acquistare marmellate di Moretta, durone di Vignola e amarene e succhi di frutta di ciliegia e amarena. L’autoraccolta è adatta a tutti in quanto il terreno è pianeggiante ed è tutto in sicurezza (la raccolta avviene ad altezza uomo, le piante hanno frutti bassi -non si utilizzano scale). Trasferimento in Agriturismo per il pranzo.

  • Antipasto della casa
  • Bis di primi piatti: tortelloni burro e salvia Garganelli alla salsiccia
  • Gnocco fritto e tigelle con salumi intingolo pinzimonio lardo e marmellata
  • Torte della casa; Acqua e Vino

Nel pomeriggio visita guidata all’Abbazia di Nonantola e Museo, un complesso dove si può toccare in modo mirabile il Medioevo europeo, ancora vivente nelle pergamene dell’Archivio Abbaziale e nelle opere del Tesoro Abbaziale, oggi esposte nel Museo Benedettino e Diocesano. La basilica abbaziale è oggi la chiesa concattedrale dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, che è l’erede materiale e spirituale dell’antico complesso monastico. Terminata la visita, sistemazione in pullman e partenza per il rientro con arrivo in serata.

MAPPA

RICHIEDI INFORMAZIONI
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email