Festa in costumi popolari per il nuovo raccolto. Una rivisitazione storica, un teatro vivente che nel passato si svolgeva in questo luogo
Festa in costumi popolari per il nuovo raccolto. Una rivisitazione storica, un teatro vivente che nel passato si svolgeva in questo luogo
Convocazione dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, sistemazione in pullman G.T. e partenza per Refrontolo situato nella valle del Lierza, dove il tempo è ancora scandito dalla ruota di un antico mulino, quella del pittoresco Molinetto della Croda, un edificio rurale risalente al XVII secolo costruito sulla roccia. Un pezzo di storia custodito in un angolo quasi segreto della Marca Trevigiana. La sua particolare posizione, costruita direttamente sulla nuda roccia e in un contesto naturalistico unico, affascina da secoli i viandanti che frequentavano l’area delle Colline del Prosecco. Si assisterà ad una rivisitazione storica, un teatro vivente che nel passato si svolgeva in questo luogo, e qui viene riproposto. Il Molinetto viene ripresentato com’era un secolo fa, con all’interno gli arredi d’epoca in molti casi originali. Durante la giornata si festeggerà il nuovo raccolto e la preparazione della “poenta nova”, oltre alla rappresentazione dei mestieri di casa e lavori tradizionali, con canti e giochi popolari. Pranzo con menù tipico locale.Nel pomeriggio visita all’Abbazia di Follina fondata nel XII secolo. La facciata è uno fra i migliori esempi di gotico cistercense nel Veneto, tre portali architravati, inseriti in archi a tutto sesto leggermente sporgenti, danno accesso alle navate. Di maggior interesse l’affresco di Francesco da Milano raffigurante una Madonna col Bambino tra due santi, un pregevole Crocifisso ligneo di età barocca, l’affresco dell’inizio del XV secolo, assai deteriorato, con San Tommaso d’Aquino. La statua in arenaria della Madonna del Sacro Calice, inserita in una grande ancona lignea di stile neogotico (1921), copia dell’originale presente nella chiesa di San Zaccaria a Venezia, è da tempi immemorabili oggetto di venerazione e pellegrinaggio perché ritenuta miracolosa. Al termine della vista, rientro in pullman nelle località di partenza.
Con oltre un’esperienza trentennale nel campo dei viaggi, forniamo viaggi indimenticabili per tutti i gusti e per tutte le tasche
Copyright © 2023 – P.IVA: 01425430293 Privacy | Cookie | Credits: CW – Siti web Rovigo
Travelly® è un marchio registrato