Giorno 1 – 6 Luglio 2025
Trevi
Convocazione dei Signori Partecipanti da Rovigo e Ferrara, e partenza in pullman G.T. per Trevi con arrivo per il Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Trevi uno dei borghi più belli d’Italia, una cittadina situata tra Assisi e Foligno, famosa per essere la Capitale dell’Olio d’Oliva umbro, la sua bellezza è di essere un borgo arroccato sul panorama della Valle Umbra. Inizieremo la visita dall’ampia Piazza Mazzini cuore pulsante del paese sempre sotto il vigile sguardo del Palazzo Comunale, costruito nel XII secolo, e dell’annessa Torre Civica; visiteremo Villa Fabri ( interno ed esterno)con il suo parco panoramico, che fu costruita sul finire del cinquecento e inaugurata da Girolamo Fabri nel 1603 per sollievo della sua vecchia; il Duomo Sant’Emiliano(interno ed esterno); durante la passeggiata vedremo gli esterni della Chiesa di San francesco (esterno) del Teatro Clitunno(esterno). Riprenderemo poi il nostro pullman per andare a visitare, leggermente fuori città, il Santuario della Madonna delle Lacrime dove c’è un’opera di Perugino, (interno) che prende il nome da un evento miracoloso, la lacrimazione di un dipinto raffigurante la Madonna…Al termine delle visite trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2 – 7 Luglio 2025
Spoleto – Bastardo – Bevagna
Prima colazione in hotel e partenza per Spoleto con una vista spettacolare e monumenti unici, famosa per il suo patrimonio storico e culturale: Giro della Rocca e Ponte delle Torri, uno degli esempi più spettacolari di architettura medievale, offre una vista incredibile sulla città e sulla valle; Piazza Campello e Fontana del Mascherone; Piazza del Duomo e visita il Duomo di Spoleto, una delle chiese più belle della regione, con importanti opere all’interno di Filippo Lippi e Pinturicchio; Curia Arcivescovile e Chiesa Sant’Eufemia: Visita esterna della cittadella vescovile con la chiesa meravigliosa romanica, divenuta celebre per la fiction Don Matteo; Piazza del Mercato, la animata piazza del centro storico; Arco di Druso e Tempio romano, resti della città romana; Teatro Romano: un antico teatro romano, centro della vita culturale cittadina ancora oggi. Pranzo alla Cantina Rosso Bastardo dove ci accoglieranno per una visita guidata della cantina con particolare riferimento alla sala di vinificazione, alla bottaia, alla barricaia e il magazzino. Possibilità di acquisto di vini. Nel pomeriggio visita guidata di Bevagna, uno dei borghi più affascinanti dell’Umbria, noto per il suo centro medievale ben conservato. Inizieremo la visita dalla Piazza Silvestri: la piazza principale, circondata da edifici medievali, tra cui la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa di San Silvestro che visiteremo anche all’interno; Le Mura e le Porte Medievali con Lavatoio con una passeggiata sulle mura medievali che offre una vista straordinaria sul paesaggio circostante; la Chiesa di San Francesco (esterno), importante insediamento francescano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3 – 8 Luglio 2025
Todi/ Rientro
Prima colazione in hotel e ritiro dei bagagli. Partenza per la visita guidata di Todi che offre una combinazione unica di arte, storia , e paesaggi incantevoli :inizieremo la visita con una passeggiata dalla Chiesa San Fortunato, Chiesa Francescana con scala monumentale che porta in un luogo di grande suggestione, grazie anche alla presenza della Tomba di Jacopone da Todi; Piazza del Popolo una delle piazze più belle d’Italia, dominata dai Palazzi medievali e del Duomo una cattedrale romanica con una splendida facciata; il Tempio della Consolazione, massima espressione del Rinascimento architettonico. Pranzo in ristorante. Partenza in pullman per il rientro nelle località di partenza.